Salvaguardiamo le ginocchia in sella

In studio mi trovavo spesso a trattare alcune patologie da sovraccarico del ginocchio pensando che fosse sempre e solo colpa delle tacchette; da quando faccio bikefitt mi sono accorto che l’altezza e l’inclinazione della sella sono altrettanto importanti per prevenire alcuni disturbi da sovraccarico delle articolazioni.

Il dolore più comune nel ciclista agli arti inferiori è rappresentato dalla gonalgia, interna, esterna o più spesso centrale. La sintomatologia è diversa da persona a persona e le variabili che possono contribuire al dolore sono veramente tante, sopratutto per chi pedala per passione.

Come possiamo risolverla?

Dopo aver trattato con della fisioterapia il ginocchio, spesso il dolore si ripresenta molto meno intenso, ma comunque fastidioso; da qui si procede a una attenta valutazione biomeccanica alla ricerca del problema.

E qui che la tecnologia ci viene in aiuto, l’analisi video e i sensori di movimento delle ginocchia ci possono dare dei dati oggettivi sui quali ragionare. Le regolazioni successive ci possono dire se veramente abbiamo lavorato nella giusta direzione.

E’ quindi necessario affidarsi a un professionista affinche i nostri dolori vengano curati nel giusto modo per poter tornare, il più velocemente possibile a pedalare .

Se anche tu hai quando pedali hai questi problemi, prenota una visita biomeccanica presso il mio studio al 3494645845 oppure contattami tramite i mie canali social Facebook e Instagram oppure continua a leggere articoli interessanti sul mio Blog.

Se ti è piaciuto l’articolo condividilo con i tuoi amici utilizzando i pulsanti qui sotto, oppure torna alla Homepage